
attrice
cinema teatro televisione doppiaggio
BIOGRAFIA
La mia carriera è iniziata da piccolina, ad otto anni al Teatro San Carlo di Napoli. Da quel giorno non sono più scesa dal palco: prima come ballerina, completando gli studi ed entrando nella compagnia dello Junior BdT di Firenze, poi come cantante, arrivando in semifinale al Premio Mia Martini nel 2007 e partecipando a numerosi musical inediti - come Lenor, l’amore per Napoli uccide, Carpe Diem, L’attimo fuggente di Bologna e Frasca.
Da sempre curiosa, ho cominciato a studiare e ad approfondire la recitazione e la dizione, ricercando ed inseguendo maestri in giro per l’Italia: da Napoli - la mia città - a Milano, da Arezzo a Firenze, da Roma a Torino.
E’ così che dal teatro sono passata alla radio, al doppiaggio e alla macchina da presa.
Del teatro amo la forza che dà e che si riceve quando si è a contatto con il pubblico, l’adrenalina che sale per trasformarsi in una dimensione palpabile e condivisibile; della musica amo la sua capacità di ricaricarmi con poche note; del cinema amo la sintesi del pensiero nei dettagli e negli occhi degli interpreti; del doppiaggio amo la sfida del donare spessore ai pensieri esclusivamente attraverso la propria voce.
Dell’essere attrice amo l’unicità del poter vivere tutte le vite che voglio in una sola.
ALCUNI PROGETTI RECENTI
Purosangue. Storia di famiglia in capitoli - regia di Alessandro Palladino
Un inedita riflessione sulle trame di famiglia, i legàmi emotivi e le costrizioni sociali
Macbeth. Il sangue è un motore indispensabile - regia di Gennaro Monti
Adattamento in chiave rock dell'omonima tragedia
'A Chiena - regia di Diego Sommaripa
A stretto contatto con un boss della camorra si scoprono un sacco di cose.
Favola Cattiva - regia di Gennaro Monti
Viaggio nei miti napoletani; dir. art. Bruno Garofalo
Buongiorno, Professore! - regia di Renato Capitani
Spettacolo di prosa scritto da Raffaele Aufiero.
Intralci - regia di Renato Capitani
Spettacolo di prosa scritto da Rebato Capitani.
Omologazione - regia di Renato Capitani
Spettacolo di prosa scritto da Renato Capitani.
Vulìo - regia di Chiara Vitiello
Spettacolo di prosa tratto da "Desideri mortali" di Ruggero Cappuccio.
Shadows. The days of silent - regia di Vittorio Adinolfi
Spettacolo di pantomima, ispirato al Nosferatu di Murnau.
Musa. Storia di una ispirazione - regia di Alessandro Palladino
Spettacolo di prosa, liberamente ispirato a "Il libertino" di Eric-Emmanuel Schmitt.
Gli allegri chirurghi - di R. Cooney - regia di Antonio Gargiulo
Commedia brillante, in cui gli equivoci la fanno da padrone.
I Menecmi - regia di Antonio Gargiulo
Commedia celeberrima di Paluto, prototipo della comedia degli equivoci.
Il mistero dell’assassino misterioso - di Lillo&Greg - regia di Antonello Gargiulo
Divertente commedia, in cui il confine tra finzionee realtà è labilissima.
Edda. L’amore e l’odio – di Frasca & Bologna - regia di Biagio Buonomo
Musical ispirato alle vicende di Eleonora Pimentel Fonsca e alla Rivoluzione Napoletana.
Carpe Diem. Un attimo Fuggente - di Frasca & Bologna - regia di Biagio Buonomo
Commedia musicale tratta da "L'attimo fuggente", filme del 1989 diretto da Peter Weir.
Ci devo pensare - regia di Francesco Albanese
per RUN Film e Rai Cinema
Comicissima commedia romantica made in Neaples
Il Ricordo di una lacrima - regia di Mario Santocchio
Film per il cinema prodotto dalla MaxaFilm
Chiappe. La vita vista da dietro - regia di F.Ebbasta, prod. The Jackal
Cortometraggio per il web
The Parker - regia di Francesco Ebbasta per The Jackal e fanpage.it
Cortometraggio per il Web
Andata al calvario - regia di Giovanni Meola
per Virus Film e IMAGO, in associazione con Centro Sviluppo NeAPOLIs | Fuori Campo | Magic Solutions | Jammitoki Film.
Vincitore del PescaraCortoScript.
Corto per il cinema e il circuito festivaliero.
L’Arte della Felicità – regia di Alessandro Rak per Big Sur, MAD Entertainment, con la collaborazione di Rai Cinema e Istituto Luce Cinecittà
Lungometraggio d'animazione per il cinema.
Ivan e il suo strano tempo - regia di Alessandro Derviso
Corto cinematografico, Fuori concorso al 66° Festival di Cannes.
Lost in Google, IVEpisodio - regia di Francesco Ebbasta per The Jackal Production
Serie Web, scritta in "collaborazione" con il pubblico.
Matrioska - regia di Matteo Pedicini
Corto cinematografico.
SE VUOI SAPERE ALTRO DI ME
SCARICA IL CV INTEGRALE
CINEMA WEB PUBBLICITA'
TEATRO
OPPURE VISITA I MIEI NETWORK